Atellier della Bora disegno

L’Atelier della Bora…

Atelier della Bora disegno

Nell’Atelier della Bora Maurizio Stagni 1958, maestro orafo, borofilo e da sempre illustratore, cattura momenti di vento per incastonarli nei suoi quadri. Disegni a matita, a pastello, acquarelli… Che negli anni sono diventati timbri, pubblicazioni, complementi d’arredo, segnalibri, cartoline ed anche gioielli, costantemente conditi con le raffiche di Bora.

Bora atelier a Trieste

Da questa idea è nata negli a anni una pubblicazione, una casa editrice, una collana di libri, una rubrica: “El Toc’” sul giornale di Trieste “Il Piccolo” e tante collaborazioni. Il progetto che continua in via degli Artisti 7/a a Trieste è aperto dal lunedì al sabato – Tel. 3483503407 nasce dai tanti disegni creati per gli spettacoli: “La Bora”. Eventi disturbati dai refoli…


La valle che si apre a lato del Faro della Vittoria è uno sbocco per il vento che, freddo, cerca una base su cui posarsi. Dopo essersi caricato di gelo negli spazi siberiani e aver percorso la pianura pannonica, trova finalmente il Carso e, con desiderio di pace, corre verso il mare. Qui si arrotola sull’acqua, la infrange, spezzandone la superficie con veli di spuma che si inseguono, si raggiungono, e si allargano verso il largo.”Già vicino agli scogli del porticciolo, dove a stento si rimane in piedi, il mare si solleva in onde alte, dal ritmo breve e imprevedibile. È passato inosservato il tabellone, scosso dal vento, che segnala il passaggio verso l’entrata in città. Se l’attenzione fosse stata maggiore, sotto la scritta “TRIESTE” si sarebbe letto “città della Bora,” oggi, però, “in balia della Bora”.