"Trieste nei refoli della Bora"

Home ยป Le Malefatte della Bora. ยป Progetto Pinocchio ยป I personaggi di Pinocchio

I personaggi di Pinocchio

I personaggi ed interpreti della storia

Geppetto

Le โ€œAvventure di Pinocchioโ€ iniziano con due falegnami sul finire della loro carriera. โ€œMastro Cilliegiaโ€ concreto artigiano poco creativo bisognoso di certezze con un pezzo di legno che parla vuol far semplicemente una gamba di un tavolo e Geppetto creativo, geniale capace di disegnare come fosse reale una pentola che bolle sul fuoco. Pinocchio cercherร  di saziare la sua grande fame cercando di scoperchiarla.

Geppetto entra nel laboratorio del vicino amico con unโ€™idea per girare il mondo arrivato in fondo della sua vita lavorativa vuol vedere altri luoghi e con spirito aperto vuol costruirsi una marionetta con la quale realizzare l suo sogno. In fondo a fine carriera ci si puรฒ concedere il lusso di lasciare la clientela e girare il mondoโ€ฆ Se non in pensione quando? Per costruire una marionetta ci vuole una buona idea, bisogna poi saperla fare e continuare nel progetto senza paura di quel pezzo di legno fa le boccacce scalcia e poi corre. Anzi una buona occasione per costruire, una volta di piรน qualcosa di straordinario. Quando Pinocchio appena avute le gambe scappa e Geppetto non riesce a raggiungerlo significa che la costruzione รจ perfetta. Certo manca ancora delle orecchie e sarebbe inutile richiamarlo ma ad un creativo alcuni particolari si devono perdonare.

Bisogna dimostrare alla creatura senza fili che nella vita poco o nulla si riceve senza un minimo di sacrificio quindi per acquistare lโ€™abbecedario si vende la casacca. Ma poi tornerร  a casa dalla galera con tre pere uno dei frutti piรน preziosi. Geppetto non รจ ricco ma neanche povero come la filmografia lo ha sempre rappresentato.

In seguito per mesi girerร  il mondo per ritrovare Pinocchio capace di farlo sulla base delle sue abilitร  finchรฉ si costruirร  una barchetta per navigare sullโ€™oceano. Difficile pensare non fosse un falegname abilissimo. Anche nel ventre del Pesce-cane Geppetto si ricava una possibilitร  di sopravvivenza per due anni in attesa dellโ€™arrivo di Pinocchio. 

Il finale svela la vera abilitร  del falegname che ovviamente รจ molto di piรน che un riparatore o un costruttore di sedie tavoli armadiโ€ฆ Era un intagliatore, e fra le ultime descrizioni di Collodi troviamo Geppetto che scolpisce una bellissima cornice ricca di fogliami, di fiori e di testine di diversi animali.   

La Fata Turchina

La Fata Turchina nel racconto รจ quella che prima รจ sorellina poi diventa mamma garantendo cosรฌ per la storia almeno qualche riferimento temporale.

ร‰ anche quella che indirizza Pinocchio verso una crescita ma รจ anche la fonte inesauribile di bugie tutte mortali o quasi. Quella che viene detta di solito รจ: “Sono morta” o “รจ sul punto di morire”. Dopo essere sfuggito alle pugnalate ad interminabili ore d’inseguimento, aver rischiato di finire bruciato, essere stato impiccato, aver subito il tradimento della Fata Turchina che non solo non gli ha aperto la porta per salvarlo dagli assassini ma si รจ dichiarata MORTA… A Pinocchio viene chiesto:” dove sono le monete “… Fossimo stati al suo posto anche noi avremo detto di non averle ma a Pinocchio viene fatto crescere il naso. Quale naso avrebbe dovuto avere la “buona” Fata Turchina bugiarda?

Giร  precedentemente si era dichiarata morta… Dire una bugia sulla propria morte รจ giร  un fatto imperdonabile altrochรจ una di quelle che fanno crescere il naso ma peggio del peggio รจ dichiarare che la causa รจ il povero Pinocchio che in fondo ha solo peccato di creduloneria e che per questo รจ giร  stato punito proprio per questo.

IL GATTO E LA VOLPE visti da Camilleri e Gregoretti.

Il Gatto e la Volpe tentano una revisione della loro immagine di mascalzoni.

Il Gatto e la Volpe quando pinocchio pensava fossero veri amici.

Il gatto e la volpe: 

Siamo due educatori di rango che pur essendo senza colpe siam stati coperti di fango. Del nostro due Volpe-Gatto Collodi non ha fatto un bel ritratto: ci ha dipinti come emeriti imbroglioni, ladri di passo, e grandi mascalzoni. Ma adesso noi siam qua per dire a tutti qualโ€™รจ la veritร .


Un giorno ci giunse allโ€™orecchio che un burattino, tale Pinocchio fosse un incorreggibile monello. Decidemmo sul piรน bello di sottoporlo ad una lezione che gli insegnasse la buona educazione. Gli dicemmo che il suo denaro seminato si sarebbe per magia moltipicato. E quando lui in un momento mise in atto il suggerimento noi quel denaro lo riscavammo e in tutta fretta ce lโ€™intascammo.


Quel nostro gesto venne equivocato e dal Collodi male giudicato e cosรฌ siamo stati immortalati come due farabutti patentati. Noi lo facemmo invece a scopo educativo mossi solo da un ottimo motivo: quello di dargli una bella lezione che lo rendesse meno credulone. Volevamo ridargli il suo avere ma purtroppo non riuscimmo a sapere dove egli si fosse rifugiato. E non lasciammo nulla di intentato. Ma di lui non ritrovammo traccia E cosรฌ guardandoci in faccia


Decidemmo in piena coscienza di farne opere di beneficenza.

La Volpe
Il Gatto

GATTO:

Io comprai cento stuzzicadenti per cento vecchietti senza denti. 

VOLPE:

Duemila paia di scarpe io diedi ad un povero millepiedi.

GATTO-VOLPE:

La ritintura della fata dai capelli turchini ci fece spendere seimila fiorini

GATTO:

Le nuove divise per i conigli becchini mi costaron duemila zecchini.

VOLPE:

Per la livrea del buon cane Medoro spesi piรน di quattromila monete dโ€™oro.

GATTO-VOLPE:

Duecento sedie comprammo ai topini bianchi per riposarsi quandโ€™erano stanchi.

E cosรฌ un brutto mattino ci svegliammo senza il becco di un quattrino. Questa signori รจ la pura veritร  e ci siamo ridotti in povertร  รจ stato solo per la nostra bontร  e ora vi chiediamo per pietร  fateci un poco di caritร  fateci un poco di caritร . Ora questa รจ la nostra conclusione vogliamo una totale revisione di tutte quelle orrende infamitร  che hanno leso la nostra dignitร . Immuni da ogni nequizia vogliam che ci sia resa giustizia.

Il testo รจ scritto da Camilleri e Gregoretti dove il Gatto e la Volpe richiedono un processo per aver giustizia. รˆ: Pinocchio (mal) visto dal gatto e la volpe edito dalla casa editrice “GIUNTI”. L’opera multimediale con la musica di Lucio Gregoretti e la regia del Collettivo Shorofsky, รจ andata in scena al Teatro Massimo di Palermo nellโ€™aprile 2016.  I due scrittori, amici di vecchia data, si divertono a travestirsi e recitare le parti del Gatto (Gregoretti) e la Volpe (Camilleri) in questo sorprendente Pinocchio, tutto in rima baciata e cantata.