"Trieste nei refoli della Bora"

The Baritone and the Hat

10,00 

Disponibile

“The Baritone and the Hat” รจ un libro della collana dei “Pesci Rossi” edito dalle: “Le Malefatte della Bora”. In lingua inglese, triestino, sloveno, tedesco. Dalla copertina interna รจ possibile staccare un segnalibro questo rende la pubblicazione personalizzabile e di produzione artigianale.

“The Baritone and the Hat” รจ una storia realmente accaduta.

Quella che qui viene raccontata รจ una storia realmente accaduta. In piรน lingue rappresentative di una cittร  che era la capitale della Mitteleuropa. รˆ la storia di un cappello che fu rubato al suo proprietario da una forte raffica del vento tipicamente triestino che soffia da est-nord-est.

“Trieste, mercoledรฌ 17 novembre 1954 ore 18,10. Il Politeama Rossetti, nonostante le raffiche di Bora che da giorni maltrattano la cittร , รจ gremito in attesa della seconda rappresentazione del โ€œNabuccoโ€. Gli spettatori che lentamente riempiono il teatro sono temerari appassionati di lirica o semplici spettatori alla ricerca di uno svago dopo una gelida, ventosa giornata invernale”. Trieste รจ Italia da poco. Infatti alle ore 10 di martedรฌ 26 ottobre 1954, in unโ€™altra giornata di Bora scura, il Generale Renzi aveva assunto a nome del popolo italiano i poteri civili e militari per Trieste e la zona โ€œAโ€ assegnata definitivamente allโ€™Italia”.

“Chino, proteso in avanti, il passo concitato e rapido, le mani disperatamente allungate e assolutamente ignaro del contorno, il commendatore lo insegue in una corsa ravvicinata che in certi momenti sembra quasi cosa fatta e poi invece รจ battaglia persa”…

Illustrazioni di Maurizio Stagni Maurizio Stagni, testo di Nero Acquaketa, editing Edoardo Triscoli, grafica di Paola Kirchmayer. Stampa Tipografia Triestina 2024. MOSTRA DEI DISEGNI.

Copertina del libro โ€˜The Baritone and the Hatโ€™, collana Pesci Rossi, edito da Le Malefatte della Bora.โ€
Copertina: “The Baritone and the Hat”.

Come tutti il libri della collana la fantasia degli autori si esprime prima di tutto sulla dedica che alle volte passa inosservata, ma รจ peccato:

“Dedicato a tutti i Nemo, agli Achab, agli Homblouer, ai Jack Aubrey, ai Don Chisciotte, ai James Bond, agli Indiana Jones, a tutti quelli non citati, ai non citabili che perรฒ sappiano condurre la barca in porto”.


Prodotti correlati