"Trieste nei refoli della Bora"

Home » Shop » Pesci Rossi

Pesci Rossi

Pesci Rossi è la collana editoriale illustrata de Le Malefatte della Bora.
Libri piccoli, tascabili e disegnati, che raccolgono racconti, poesie gastronomiche, storie di vento, ricette non solo locali e storie molto triestine.
Ogni libretto è curato da Maurizio Stagni, spesso con testi di Nero Acquaketa o Edoardo Triscoli.

Una raccolta di pubblicazioni illustrate per chi cerca storie leggere, ironiche e fuori rotta.
Molti articoli del blog sono l’origine di questi libretti: piccoli oggetti narrativi che vogliono lasciare un segno.
Un ricordo senza malinconia – anzi, con una raffica di vento.

  • Carbonara: una deviazione gustosa

    Carbonara: una deviazione gustosa

    Carbonara festival: una deviazione gustosa Ascolta la versione letta da me dell’articolo “Carbonara: una deviazione gustosa”. Un viaggio sotto la pioggia verso Udine, tra treni, mezze maniche e festival romani fuori contesto. Ancora una volta, una deviazione nel percorso delle puntate della Carbonara.Ma mi farò perdonare, abbi fiducia. Del resto, la cucina è rigore ma […]

    Leggi tutto: Carbonara: una deviazione gustosa
  • Una carbonara quarta puntata

    Una carbonara quarta puntata

    Se vuoi qui mi puoi ascoltare. Scrivere la quarta puntata:“ “carbonara Chicago 1952″ sembrava semplice. Invece non lo è stato. Pensavo gli appunti si sarebbero assottigliati in fretta, come sempre succede. Invece si sono moltiplicati e rimane un nocciolo duro da raccontare, ma ogni volta spunta un nuovo capitolo. Oggi comunque facciamo un altro passo […]

    Leggi tutto: Una carbonara quarta puntata
  • Carbonara: una storia italiana prima del nome.

    Carbonara: una storia italiana prima del nome.

    Carbonara gesti, ingredienti e intuizioni. La carbonara è una delle ricette italiane più dibattute. Ma prima di diventare un simbolo nazionale, era solo un’idea in evoluzione. Ingredienti che si sfioravano, tecniche che cambiavano, cucine che sperimentavano. Questo è il racconto di un piatto che non nasce per caso. E che non ha un solo padre. […]

    Leggi tutto: Carbonara: una storia italiana prima del nome.
  • Carbonara Rock

    Carbonara Rock

    Per me, la carbonara è rock. Se lo desideri ascolta l’articolo con la mia voce qui sotto. Questo doveva essere un articolo sulla storia della carbonara. Avevo già iniziato a scrivere qualcosa. Poi ho messo sul fuoco l’acqua per una carbonara stile anni ’80 e come sempre ascoltavo un po’ di musica jazz che amo. […]

    Leggi tutto: Carbonara Rock
  • La carbonara.

    La carbonara.

    Prima puntata della “carbonara”. Un piatto mai immobile. Se vuoi ascoltarmi avvia qui sotto. Cosa ti racconterò. L’argomento è spinoso, ne sono consapevole. La carbonara non è solo una ricetta, è un simbolo, una religione fatta di: guanciale a listarelle, pecorino grattugiato, tuorli d’uovo, pepe macinato al momento, acqua di cottura e spaghetti al dente. […]

    Leggi tutto: La carbonara.