Il tuo carrello è attualmente vuoto!
-
Il Kummel.
Leggi tutto: Il Kummel.Kummel – Kümmel. Il Cumino dei prati. Qui a Trieste chiedo semi di Carvi o Kummel e non sbaglio. Devo dirti che il Carum Carvi è noto con almeno quattro […]
-
Jota:.
Leggi tutto: Jota:.“Trieste in un piatto”. Oggi vi raccontiamo del piatto più tipico di Trieste: la Jota. Si tratta di un piatto unico, fatto con elementi poveri, e che si trovava in tutte […]
-
Jota. Spigolature.
Leggi tutto: Jota. Spigolature.Alla base ci sono ingredienti semplici.Il termine “jota” ha origini controverse.Jota “sbrodolona” o addensata”.Le ricette riportano ingredienti e modalità le più varie.Un’idea per una Jota “SCOMPOSTA”.Cesare Fonda studioso di cose […]
-
Fagioli con l’occhio.
Leggi tutto: Fagioli con l’occhio.La Jota si cucinava con i “Fagioli con l’occhio”. I fagioli con l’occhio presenti in Europa erano fra gli ingredienti della ricetta originale della Jota prima della scoperta dell’America. Il […]
-
ERWIN KELLER.
Leggi tutto: ERWIN KELLER.La storia di Erwin Keller. L’antefatto. L’antefatto è: dal 27 aprile al 12 luglio 1859 le truppe francesi e quelle del regno di Sardegna si scontrano con gli austriaci.Siamo nella […]
-
Ingredienti del racconto sono condivisione e ricerca.
Leggi tutto: Ingredienti del racconto sono condivisione e ricerca.Ingredienti del racconto sono condivisione e ricerca. Non basta dire che qualcuno sparò dal campanile di una chiesa. Se non c’è chi ascolta manca l’ingrediente principale ma se manca la […]